News


Image

27/05/2023: Intervento di Antonio Pinto nella rubrica IlRadioconsumatore di Radio24 e Consumerismo.it, sulla vicenda The Rock Trading, piattaforma di criptoasset fallita.

Intervento di Antonio Pinto nella rubrica IlRadioconsumatore di Radio24 e Consumerismo.it, sulla vicenda The Rock Trading, piattaforma di criptoasset fallita.

 

 

qui l'intervento:

Ilradioconsumatore

Continua...

Image

14/05/2023 - Antonio Pinto ha collaborato al libro “Il contenzioso bancario” a cura del Prof. Giuseppe Cassano e Dr. Stefano Chiodi

Antonio Pinto ha collaborato al libro “Il contenzioso bancario” a cura del Prof. Giuseppe Cassano e Dr. Stefano Chiodi. Ha scritto il capitolo sulle operazioni baciate, quando le banche abbinano a un finanziamento la vendita dei propri titoli. Il testo ha un taglio pratico, grazie all’esperienza maturata aiutando molti risparmiatori a ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Continua...

Image

13/05/2023: Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Anno 2023

Assolvimento obbligo pubblicazione informazioni ex art. 1 c. 125 LEGGE 4 agosto 2017, n. 124 Legge annuale per il mercato e la concorrenza - Pubblicata nella Gazz. Uff. 14 agosto 2017, n. 189.
Anno riferimento 2022
Destinatario sovvenzioni e contributi: Confconsumatori Federazione regionale per la Puglia – Cod. Fisc. 93254800720

Finanziamenti pubblici ricevuti da Confconsumatori Federazione regionale per la Puglia nell’anno 2022:
1) Ente erogatore MISE / Regione Puglia – Somma incassata euro 20.000 – Data di incasso 24/03/2022 – Causale: Progetto “Sportelli dei consumatori” del MISE (oggi Mimit) e Regione Puglia, ex DM 10-8-2020 e D.D. 23-11-2021.
2) Ente erogatore MISE / Regione Puglia – Somma incassata euro 45.166,66 – Data di incasso 29/07/2022 – Causale: Progetto “Buono a sapersi” Iniziative a vantaggio dei consumatori ex DM 10-08.2020 e D.D. 23-11-2021. Somme ricevute quale capofila dell’ATS fra 5 Associazioni (Adusbef, Codacons, Federconsumatori, Udicon e Confconsumatori) con le quali si è condivisa l’intera progettualità
3) Ente erogatore: Regione Puglia – Somma incassata euro 50.000 – Data di incasso 14/12/2022 – Causale: Programma regione Puglia iniziative a vantaggio dei consumatori ex Legge Reg. Puglia n.12/2006. Somme ricevute quale capofila dell’ATS fra 6 Associazioni (Adusbef, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Udicon e Confconsumatori) con le quali si è condivisa l’intera progettualità.
4) Ente erogatore MISE / Regione Puglia – Somma incassata euro 8.684,57 – Data di incasso 15/12/2022 – Causale: Progetto “Sportelli dei consumatori” del MISE (oggi Mimit) e Regione Puglia, ex DM 10-8-2020 e D.D. 23-11-2021.
5) Ente erogatore MISE / Regione Puglia – Somma incassata euro 20.000 – Data di incasso 15/12/2022 – Causale: Progetto “Buono a sapersi” Iniziative a vantaggio dei consumatori ex DM 10-08.2020 e D.D. 23-11-2021. Somme ricevute quale capofila dell’ATS fra 5 Associazioni (Adusbef, Codacons, Federconsumatori, Udicon e Confconsumatori) con le quali si è condivisa l’intera progettualità.
Bari, li 13/5/2023

Continua...

Image

12.05.2023 Buono a Sapersi: incontro le Associazioni sul tema delle tradizioni alimentari pugliesi

L'incontro è organizzato dalle Associazioni dei consumatori Codacons, Adusbef, Confconsumatori, Federconcumatori, Udicon con l'Accademia dei Georgofili sul te,a delle tradizioni alimentari puglisi, nell'ambito del progetto del Ministro e della Regione Puglia "Buono a Sapersi". 

Continua...

Image

10.05.2023 Convocata l'Assemblea Generale della Confconsumatori Federazione Regionale per la Puglia

Martedì 30 maggio 2023 alle ore 16.00 avrà luogo l'Assemblea Generale della Confconsumatori Federazione Regionale per la Puglia. 

Di seguito la Convocazione dell'Assemblea.

Continua...

Image

05.05.2023 Luigi Fino relatore nel convegno di studio sui Controlli Ufficiale nella Filiera Agroalimentare

Luigi Fino è relatore al convegno di studio sui Controlli Ufficiali nella Filiera Agroalimentare, organizzato dal Dipartimenti di Giurisprudenza dell'Università di Bari. 

Continua...

Image

21.04.2023 Buono a Sapersi: le Associazioni dei consumatori pugliesi a tutela della filiera corta alimentare

Le Associazioni dei consumatori pugliesi venerdì 21 aprile presso l'azienda Fattorie Salentine Sarl, si incontrano per discutere sulla tutela della filiera corta alimentare e sulle eccellenze agroalimentari pugliesi. In particolare sarà illustrato il progetto  dell'azienda teso anche alla sostenibilità ed alla valorizzazione del territorio in cui opera. 

L'evento è organizzato da Udicon, Confconsumatori, Adusbef, Codacons e Federconsumatori.

Continua...

Image

13.04.2023 Buono a Sapersi: le associazioni dei consumatori a tutela della filiera corta alimentare

Le associazioni dei consumatori pugliesi giovedì 13 aprile presso l'azienda vitivinicola Tor De'Falchi Mirvita, si riuniscono per discutere sulla tuttela della filiera corta alimentare e sulle eccellenze agroalimentari pugliesi. In particolare sarà illustrato il progetto della Fondazione Mirvita teso alla valorizzazione del territorio in cui opera. 
L'evento è organizzato da Confconsumatori, Adusbef, Codacons, Federconsumatori e Udincon.

Continua...

Image

12.04.2023 Antonio Pinto uno dei docenti dello Short Master in "Antitrust, tutela del consumatore e mercati digitali" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari

Antonio Pinto, al Dipartimenti di Giurisprudenza all'Università di Bari, sarà uno dei docenti dello Short Master "Antitrust, tutela del cosumatore e mercati digitali". 

Continua...

Image

31.03.2023 Intervista ad Antonio Pinto di Milano Finanza sulla vicenda della Compagnia assicurativa Eurovita

Leggi l'intervista completa di Antonio Pinto sulla vicenda della Compagnia assicurativa Eurovita, da parte di Milano Finanza

Continua...


<<Prec.  Succ. >>
Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+