09/03/2013 - UN NUOVO STRUMENTO UTILE: LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE DELLA CARTELLA DI EQUITALIA.

La legge di Stabilità 2013 (legge n. 228/2012, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato) prevede ora la possibilità di sospendere la riscossione direttamente con Equitalia. Hai ricevuto una cartella esattoriale da Equitalia ma credi che gli importi richiesti non debbano essere pagati? Da oggi esiste uno strumento nuovo da usare nei confronti dell’ente di riscossione: ricevuta la domanda completa di tutta la documentazione, Equitalia deve sospendere immediatamente l’attività di riscossione e chiedere una verifica all’ente creditore. Se la documentazione presentata dal contribuente è incompleta, Equitalia chiederà le integrazioni necessarie. Se entro 220 giorni il contribuente non riceverà alcuna risposta dall’ente creditore, le somme richieste non saranno più dovute. La sospensione può essere richiesta in presenza di qualsiasi causa che rende non esigibile il credito da parte dell’ente pubblico creditore. La domanda va presentata entro 90 giorni da quando Equitalia ha notificato la cartella o il primo atto di riscossione.

Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+