15/02/2013 - SERVIZI PUBBLICI IN PUGLIA: NUMERO VERDE PER LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI E PER LE AZIONI DI TUTELA

Le Associazioni dei consumatori pugliesi, unite nell'Istituto pugliese per il consumo, hanno attivato un numero verde dedicato ai reclami dei cittadini in caso di gravi disservizi da parte dei Comuni nell'erogazione dei servizi pubblici locali.

Lo scopo dell’intervento nasce dall’esigenza di tentare di dare attuazione in Puglia della normativa che impone agli enti pubblici il controllo del rispetto di standard di qualita ed efficienza nell'erogare i servizi pubblici, nonché degli obblighi previsti dalle Carte dei servizi (ove esistenti).

Purtroppo, per vari motivi, l’applicazione della norma che impone il rispetto della normativa ad oggi è largamente inapplicata nei Comuni pugliesi.
Secondo l'avv. Antonio Pinto, presidente di Confconsumatori Puglia, "questa è solo la prima azione delle Associazioni finalizzata a impedire che i tagli alla spesa pubblica inizino proprio sul fronte dei servizi reali ai cittadini, invece che da ben altri sprechi. Inoltre, poiché lo Stato ha introdotto la nuova tassa TARES che sarà un aumento notevole rispetto alla precedente Tarsu, il minimo che si può pretendere è che i vari servizi funzionino".

Da oggi, tramite il numero verde 800661834 o collegandosi a http://www.istitutopuglieseconsumo.it/contatti/, il cittadino pugliese ha la possibilità di segnalare disservizi nella gestione di un servizio pubblico locale e sarà compito delle Associazioni componenti l’Istituto sollecitare la soluzione al disservizio, contattando direttamente l’Ente gestore oggetto della segnalazione, valutando il livello di gravità dell'inadempimento e delle azioni da intraprendere.

Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+