14/01/2013 - ASSEGNI DI INVALIDITÀ CIVILE: L'INPS REVOCA LA CIRCOLARE DELLA VERGOGNA

Assegni per l’invalidità civile calcolati senza il reddito del coniuge. “Sia nella liquidazione dell’assegno ordinario mensile di invalidità civile parziale, sia per la pensione di inabilità civile si continuerà a far riferimento al reddito personale dell’invalido”. Arriva oggi la marcia indietro dell’Inps, col ritiro della circolare 149 del 28 dicembre, provvedimento che aveva creato scalpore nei giorni scorsi, perché prevedeva che gli invalidi civili al 100%, per poter ricevere la pensione di invalidità, dovessero fare riferimento non più al reddito personale ma anche a quello del coniuge.

Pertanto, in caso di superamento della soglia di poco più di 16.000 euro di reddito, calcolato però tenendo conto anche del reddito di tutti i familiari conviventi, sarebbe venuto meno il diritto all'assegno di invalidità.
L’Inps ha diramato oggi un provvedimento dove si ritorna al passato e si prevede infatti che “sia nella liquidazione dell’assegno ordinario mensile di invalidità civile parziale, sia per la pensione di inabilità civile si continuerà a far riferimento al reddito personale dell’invalido”.

Qualche volta le proteste, all'unisono, dei sindacati e delle associazioni dei cittadini unite, riescono ad evitare l'adozione di un provvedimento palesemente iniquo.

Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+