
Il convegno nasce dalla volontà di stimolare la riflessione sui consumatori di domani e sul tema della sostenibilità, attraverso il contributo di figure di spicco del mondo scientifico e istituzionale. L’Italia, sconta, almeno in parte, un ritardo sul fronte dell’innovazione e, in particolare, pochi sono culturalmente preparati ad affrontare l’idea di nuovi cibi (sia nel comparto food sia nel feed). Si approfondirà, allora, il tema dei novel food, per rispondere alle curiosità (e perplessità) dei cittadini e per stimolare il dibattito sull’evoluzione del consumatore e sulla crescente domanda di alimenti sostenibili, funzionali, sani e di qualità (a prezzi accessibili). Confconsumatori è convinta che la tutela delle eccellenze italiane, pur fondamentale e certamente prioritaria, passi anche attraverso la ricerca di nuovi cibi proteici, peraltro già pienamente integrati all’alimentazione tradizionale in molti Paesi. E ciò principalmente al fine di assicurare sufficienza di cibo, sicurezza alimentare e la salvaguardia dell’ambiente, valori – tutti – condivisi universalmente.
https://www.facebook.com/events/125569484974227/
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
