01/02/2016 CORTE COSTITUZIONALE 29.01.16: I TAGLI AI BILANCI DEGLI ENTI LOCALI, CHE RENDONO IMPOSSIBILE L’EFFETTIVA EROGAZIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI AI CITTADINI, SONO INCOSTITUZIONALI.

Una sentenza che cambia tutto. Venerdi la Corte Costituzionale ha depositato una sentenza (n.10/2016), dove si afferma il principio secondo cui: Le riforme che alleggeriscono i bilanci degli enti locali non possono tradursi in una sforbiciata così profonda da rendere impossibile lo svolgimento delle loro funzioni; i tagli «sproporzionati», che rendono di fatto impossibile lo svolgimento delle funzioni proprie dell’ente locale, sono illegittime perché: violano l'autonomia finanziaria delle amministrazioni territoriali, prevista dagli articoli 117 e 119 della Costituzione; il «buon andamento» della pubblica amministrazione tutelato dall'articolo 97; il principio dell'eguaglianza sostanziale di fronte alla legge fissato dall'articolo 3. Per tale ragione ha dichiarato incostituzionali e quindi nulle alcune norme del bilancio della Regione Piemonte che tagliavano ingenti risorse alle Province. Le motivazioni della Corte sono ineccepibili: i tagli, non accompagnati da «una riorganizzazione dei servizi o da un'eventuale riallocazione delle funzioni», sono contro la Costituzione, che orienta la sua tutela sul piano sostanziale: soprattutto quando in gioco ci sono «settori di notevole rilevanza sociale», in cui il mancato svolgimento dei servizi mette a rischio l'uguaglianza dei cittadini. L’avv. Antonio Pinto di Confconsumatori così commenta: “E’ una sentenza importante per i cittadini, perché la Corte ha chiarito come quello che conta è l’effettività dei servizi pubblici, in quanto il loro esercizio effettivo non può essere negativamente influenzato dalla complessità del processo di passaggio tra diversi modelli di gestione, o dal principio del pareggio di bilancio, che deve soccombere rispetto al principio di cui all’art.3 della Costituzione.”
confconsumatoripuglia@yahoo.it

Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+