Dal giorno 14 dicembre 2015, è attivo il bando del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo, finalizzato a promuovere e sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa.
Le imprese, infatti, possono inviare domanda di accesso ai contributi sino al giorno 15 gennaio 2016 (scadenza del bando).
L’importo che le imprese possono richiedere è di euro 200.000,00 e viene dato a titolo di contributo a fondo perduto, ne rispetto del regime degli aiuti “de minimis”.
Possono beneficiare dell'intervento finanziario unicamente le imprese aderenti all'aggregazione che, al momento della presentazione della domanda, risultino come di seguito dettagliato:
Le aggregazioni non ancora costituite dovranno presentare idonea documentazione con la quale manifestano l'impegno a costituirsi formalmente, nelle fattispecie previste sopra, entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando a pena di esclusione.
Alla data di presentazione della domanda, tutte le imprese dell'aggregazione che partecipano per beneficiare del contributo devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
I progetti ammissibili, di importo non inferiore a 400.000 euro, devono prevedere: attività di digitalizzazione (servizi e piattaforme di prenotazione online), di promo-commercializzazione online, social marketing e promozione sui mercati esteri.
I fondi stanziati, pari a 8 milioni di euro, saranno assegnati infatti sulla base di una graduatoria, che sarà formulata tramite specifici criteri di premialità, quali il numero dei soggetti partecipanti alla rete di impresa, progetti miranti alla destagionalizzazione dei flussi turistici, affidamento all’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) dell’attività di promo-commercializzazione sui mercati internazionali e l’utilizzo di tecnologie innovative di promo-commercializzazione online compatibili con il Portale italia.it.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
