15/11/2015 INESIGIBILI LE CARTELLE ESATTORIALI DI IMPORTO INFERIORE A 300 EURO (CONDIZIONI)

Occorre fare chiarezza sul pagamento delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 300 euro, in quanto “false voci” confondono le idee dei contribuenti che credono che non debbano essere pagate , a causa di notizie non veritiere diffuse in rete, inerenti una presunta sanatoria statuita dalla Legge di Stabilità. 
La succitata norma, quindi, non prevede alcuna sanatoria, ma dispone semplicemente che per le cartelle di importo inferiore a 300 euro, emesse dal 2000 al 2014, viene meno il controllo dell’Ente creditore ( Erario, Inps, Comuni, Enti territoriali) sull’operato di Equitalia.
Nello specifico, Equitalia ogni 3 anni, deve rendicontare all’Ente ciò che concerne il recupero dei crediti inerenti le cartelle iscritte a ruolo. Con la nuova Legge di Stabilità, la differenza in merito a questo iter sta nel fatto che mentre prima ( ed oggi ancora per le cartelle di importo superiore a 300 euro) l’Ente operava un controllo su tutte le possibili procedure esecutive messe in atto da Equitalia per la riscossione dei crediti, al fine di accertarsi che tutti i mezzi possibili fossero stati messi in atto, oggi, una volta che Equitalia, al termine dei 3 anni trasmette all' Ente la “comunicazione di inesigibilità”, lo stesso non può più operare alcun controllo e dovrà direttamente cancellare i relativi importi dal bilancio.
Ne consegue quindi che i contribuenti dovranno continuare a pagare le cartelle iscritte a ruolo di importo inferiore a 300 euro, mentre potranno non pagare solo quelle che entro i 3 anni dall’invio, Equitalia non fosse riuscita a recuperarle, divenute quindi inesigibili ovvero non riscuotibili.
Il contribuente in tal caso non dovrà far nulla, perché il debito viene cancellato automaticamente.
La Confconsumatori offre assistenza ai contribuenti destinatari delle suddette cartelle, al fine di fornire chiarimenti in merito, contattando il numero 349.4669253 ( Dott.ssa Alessandra Favia) per verificare se la cartella sia o meno riscuotibile.

Ultime news

Dimenticato la tessera?

Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.

Invia
Area Riservata
Accedi
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Google+