Confconsumatori, insieme alle Associazioni dei consumatori pugliesi, Coldiretti Campagna Amica e la Regione Puglia – Assessorato Sviluppo Economico, hanno organizzato la «Settimana del Consumatore», che in Puglia si svilupperà secondo un fitto calendario di eventi, organizzati dal 12 al 20 settembre 2015, a Bari, nell’ambito della 79^ edizione della Fiera del Levante. I consumatori potranno degustare i prodotti agroalimentari tradizionali all’interno della ‘Oasi dei Cibi di Puglia’, all’interno del padiglione 170. Saranno realizzati percorsi tematici dedicati al vino, all’olio extravergine di oliva, ai sottoli, ai formaggi , per allietare le giornate dei numerosi visitatori-consumatori che animeranno la Campionaria del Levante. Spazio alla didattica per i più piccoli, con l’Orto allestito nelle aree verdi antistanti il padiglione 170.
L’iniziativa è tesa a rafforzare e diffondere la cultura del consumo dei prodotti del territorio, soprattutto tra i giovani cittadini consumatori, assicurando così agli stessi una corretta informazione per una sana alimentazione che induca a privilegiare la qualità degli alimenti che il territorio pugliese può offrire. Nello stand saranno presenti esperti delle Associazioni che distribuiranno materiale informativo e saranno a disposizione dei cittadini. Confconsumatori collabora, in particolare, sia per la gestione dello stand informativo e sia per i due workshop del 15 settembre (“Commercio e consumatori insieme per uno sviluppo sostenibile”) e del 18 settembre (“Cibi di Puglia e consumo consapevole”) dove vi sarà anche intervento di Antonio Pinto, Presidente regionale di Confconsumatori.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
¨ 14 settembre 2015, ore 12,00 – sala workshop padiglione 170, presentazione ’Il pesto dalle foglie di vite’, Progetto di ricerca
¨ 15 settembre 2015, ore 12,30 - sala conferenze stampa padiglione 152, workshop “Commercio e consumatori, insieme per uno sviluppo sostenibile”, presieduto da Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
¨ 16 settembre 2015, ore 16,00, sala workshop padiglione 170, incontro/dibattito “Agriturismo e territorio, motore di sviluppo e opportunità per i consumatori ”, promosso da Terranostra Puglia
¨ 16 settembre 2015, ore 19,30, Cinema Esedra “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, pièce teatrale di Andrea Guolo, con Tiziana Di Masi, spettacolo di teatro civile che affronta la piaga della contraffazione
¨ 17 settembre 2015, ore 16,00, sala work shop padiglione 170, laboratorio ‘L’orgOlio degli EVO di Puglia da Nord a Sud’, i consumatori saranno guidati nella degustazione degli oli extravergine di oliva
¨ 18 settembre 2015, ore 16,30, sala work shop padiglione 170 “Cibi di Puglia e Consumo Consapevole”, interventi di saluto e conclusioni di Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
¨ 18 settembre 2015, ore 18,30, sala work shop padiglione 170 “Premio Oscar Green 2015 – Puglia per EXPO”, il concorso che promuove l’innovazione nell’agroalimentare
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
