La Confconsumatori di Altamura da qualche giorno ha trasferito i propri uffici in Via Giandonato Griffi N° 14. Contestualmente al cambiamento della sede, oltre a quelle già in essere, sono partite tutta una serie di nuove attività per i soci ed i cittadini.
Una tra le più rilevanti per il suo valore socio-sanitario è l’apertura di uno sportello e di un punto d’ascolto ed informativo sulle problematiche legate al Gioco d’Azzardo Patologico, fenomeno che sta producendo effetti devastanti in strati sempre più ampi della popolazione. Il progetto è partito da uno studio personale sul territorio della dott.ssa Carmela Siani, esperta in patologie da dipendenza, che attualmente è in forza presso il SERT di Grumo Appula ed è stato sostenuto dalla Confconsumatori di Altamura e dal suo presidente Michele Micunco. Con tale progetto si vuol contribuire a debellare questa piaga sociale fornendo tutte le informazioni utili agli utenti che ne avessero bisogno creando una porta d’accesso tra la problematicità e le istituzioni pubbliche e dando un supporto a coloro che non vogliono mettere in piazza la patologia rivolgendosi alle strutture pubbliche e cercano un modo informale ma efficace per trovare forme di recupero sociale adeguate. Lo stesso sportello, che sarà aperto ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00, si occuperà anche della violenza intrafamiliare e del bullismo, altre due problematiche di grande attualità legate alla difficoltà di relazionarsi in modo sano con gli altri all’interno ed all’esterno delle mura domestiche.
Vogliamo anche segnalare che tutti i giorni, in orari di ufficio, c’è la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza assicurativa con le maggiori compagnie e di gestione del risparmio gestito dalla dott.ssa Giovanna Debernardis che darà indicazioni per la tutela degli investimenti.
Altra novità è data dalla presenza del patronato e Centro Assistenza Fiscale, gestito dalla sig.ra Anna Basile, che tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 21.00 sarà in sede per fornire consulenza fiscale e previdenziale.
Tutti i progetti sono supportati dalla Confconsumatori, Associazione dei Consumatori riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, che garantisce le attività, soprattutto considerando la delicatezza dei campi d’azione che sono a stretto contatto con la privacy.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
