La tragedia del naufragio dell’imbarcazione Norman Atlantic ha arrecato danni gravissimi agli sciagurati passeggeri, alla generalità dei consumatori-viaggiatori e dei turisti, danni all’ambiente ove è avvenuto il naufragio ed un grave nocumento a tutto il “sistema” della navigazione turistica.
In ogni caso ha anche violato gli interessi collettivi dei consumatori, in materia di tutela della salute, servizi turistici, sicurezza dei servizi venduti, secondo l’art. 139 Codice del consumo. Pertanto, la Confconsumatori, difesa dall’avv. Roberto Loizzo, si è costituita parte offesa nel procedimento di indagine penale, dinanzi al Tribunale di Bari, contro i soggetti che saranno ritenuti responsabili del naufragio e della morte di molti passeggeri.
Dopo la vittoria ed il risarcimento ottenuto contro la Costa Crociera per il disastro dell’Isola del Giglio, anche in questa vicenda l’Associazione affiancherà i passeggeri danneggiati.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
