L'ex comandante della nave Costa Concordia Francesco Schettino è stato condannato in primo grado dai giudici del Tribunale di Grosseto a 16 anni di reclusione e a un mese di arresto. «Il processo – commenta l’avv. Roberto Loizzo di Confconsumatori – ha fatto sicuramente emergere non solo la responsabilità diretta dello Schettino, ma anche tutto ciò che non andava all’interno della nave e nelle procedure di sicurezza dell’armatore». Confconsumatori esprime grande soddisfazione per le provvisionali riconosciute ai naufraghi assistiti da Confconsumatori: «Trattasi di danno morale che il tribunale ha voluto stabilire nella misura minima prudenziale di almeno euro 30 mila, in attesa della liquidazione del maggiore danno che potrà determinare il giudice civile».
Le condanne al pagamento sono state inflitte non solo a Schettino, ma direttamente anche a Costa Crociere Spa. Il Tribunale con la sentenza dell’11 febbraio scorso, ha infatti deciso che l’associazione era ed è legittimata a rappresentare interessi diffusi delle categorie interessate all’evento, essendo direttamente offesa dai delitti commessi dall’imputato e avendo quindi subito un danno morale, simbolicamente quantificato in 15 mila euro. Confconsumatori proseguirà la propria riconosciuta e legittimata attività di rappresentanza e difesa dei diritti dei consumatori quali viaggiatori e turisti anche in futuro, a difesa dei diritti della collettività e contro ogni lusinga o compromesso.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
