Il canone concessorio previsto dal Codice della strada si applica anche alle occupazioni dei sottoservizi telefonici e delle altre reti di telecomunicazione. È quanto affermato dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 6459 del 31 dicembre 2014.
La sentenza riguarda il canone per l’uso o l’occupazione delle strade, che trova la propria disciplina fondamentale nell’articolo 27 del Codice della strada (Dlgs 285/92) e si configura quale entrata patrimoniale, che grava sui soggetti titolari di concessione che utilizzano il suolo e il sottosuolo pubblico.
Il Consiglio di Stato ha ribaltato l’orientamento dei Tar, ed ha chiarito che il presupposto della pretesa si rinviene nelle fonti legislative che consentono l’introduzione del canone di occupazione, ed in particolare nell’articolo 27 del Dlgs 285/92.
La sentenza del Consiglio di Stato ha rilevanti conseguenze sugli enti locali, che potranno così fare cassa, con la conseguente possibilità di alleggerire i tributi locali sui cittadini.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
