Dal 21 settembre la mediazione sarà obbligatoria per le seguenti materie condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Nelle altre materia rimane facoltativa. Le caratteristiche principali sono: a) la previsione di un incontro preliminare come unica condizione di procedibilità, b) la competenza territoriale per l'esperimento del procedimento è del luogo in cui sarà competente l’eventuale Giudice della causa, c) l’assistenza tecnica di un avvocato è necessaria, d) l'esecutività dell'accordo raggiunto senza necessità dell'omologazione giudiziale, nel caso in cui gli avvocati di parte sottoscrivano il verbale.
Dimenticato la tessera? Inserisci il tuo Codice Fiscale o la tua Email e riceverai nuovamente la tua tessera all'indirizzo email dato al momento della iscrizione.
